Dopo il il terremoto in Nepal nell’aprile del 2015 la ripresa, come al solito, è lenta e difficile: i costi dei materiali da costruzioni sono cresciuti tantissimo e molte organizzazioni che avevano stanziato fondi per la ricostruzione non hanno più potuto mantenere l’impegno; come se non bastasse le elezioni politiche di maggio hanno bloccato un po’ tutti i tipi di aiuti internazionali e di attività di solidarietà.
Molte scuole sono andate completamente distrutte nel sisma e la ricostruzione è avvenuta solo nelle zone più vicine alla capitale. Altre sono state semplicemente danneggiate, ma restano inagibili, altre ancora avrebbero solo bisogno di un aiutino per funzionare a dovere.
La Libro e Zuppa è una piccola associazione: i progetti grandiosi non sono per noi, ma crediamo fortemente nell'importanza dei piccoli progetti che rappresentino un concreto miglioramento delle condizioni di vita e delle speranze per il futuro per le persone, in particolare per i bimbi; progetti circoscritti e non ambiziosi ma che proprio per questo possiamo portare a termine con le nostre forze, unite a quelle della popolazione del luogo e di tutte e tutti gli amici di Libro e Zuppa che ci sostengono.
Per questo abbiamo deciso di valorizzare e ridare vita a ciò che già esiste ed avrebbe solo bisogno di quell'aiutino di cui parlavamo all'inizio, per rinascere.
- Visite: 1145